• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation

Psicologo Milano

Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità.

  • Home
  • Chi Sono
  • Psicologo Milano
  • Seduta psicologa online
  • Problematiche trattate
  • Dove Ricevo
  • Blog
  • Contatti
    • Mappa del Sito
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati

Trattamenti post traumatici

Cos’è un trauma psicologico ? Se ne può uscire con sedute di Trattamenti post traumatici  

 Il termine trauma, dal greco τραῦμα che significa “ferita” o “rottura”, viene utilizzato nell’ambito psicologico e psichiatrico, per indicare un particolare evento, o una serie di eventi che interrompono il consueto modo di vivere e di vedere il mondo del soggetto e che possono generare una serie di sintomi psicopatologici importanti.L’evento traumatico può essere di qualsiasi tipo. Traumi tipici sono l’abuso fisico o psicologico, la violenza sessuale, grave neglect e trascuratezza emotiva, il lutto complicato, la malattia grave, il bullismo, incidenti gravi, terremoti o altri eventi che hanno minacciato la salute fisica o psichica del soggetto.E’ inoltre possibile sviluppare traumi psicologici anche semplicemente assistendo (e non essendo quindi direttamente vittime) a questi eventi studiosi  hanno definito il trauma come “qualsiasi circostanza in cui un evento superi la capacità individuale di proteggere il proprio benessere o l’integrità psichica, dove la forza dell’evento è maggiore rispetto alle risorse disponibili per una risposta e un recupero efficace”.Trauma psicologico sintomi  Ai traumi psicologici sono spesso associati numerosi sintomi caratteristici. Nella maggior parte dei casi eventi traumatici generano una immediata reazione da stress acuto ma che, con il passare delle settimane, tende ad una naturale remissione. In alcuni casi invece la persona non riesce a superare il trauma ed è necessario intervenire in modo specialistico.I sintomi principali di un trauma psicologico si possono circoscrivere a quattro diverse aree: Intrusione  Evitamento  Alterazioni negative dell’umore e pensiero Marcata attivazione ed elevata reattività  I sintomi intrusivi sono uno dei sintomi principali di un disturbo da stress post-traumatico. Il soggetto tende a rivivere l’evento traumatico con immagini intrusive, incubi e reazioni emotive intense, come se il trauma si stesse ripresentando in quel momento (flashback).In alcuni casi il coinvolgimento emotivo è tale da far perdere consapevolezza dell’ambiente circostante al soggetto durante i flashback (sintomo dissociativo).Evitamento  Il soggetto mette in atto diverse strategie per evitare luoghi, persone o oggetti associati al trauma in modo persistente. Alterazioni negative dell’umore e del pensiero In coloro che mostrano un trauma psicologico, l’umore può apparire depresso per la maggior parte del tempo. Il soggetto può mostrare una riduzione di interesse verso le normali attività o una sensazione di distacco o estraneità verso gli altri. Può manifestare reazioni emotive negative persistenti (ansia, vergogna, colpa, orrore) e incapacità a provare emozioni positive. Il soggetto può mostrare esagerate convinzioni negative su di sé (è colpa mia), sugli altri o sul mondo (il mondo è un posto pericoloso). Può inoltre manifestarsi amnesia verso qualche importante elemento dell’evento traumatico.  Marcata attivazione psicomotoria ed elevata reattività  Il soggetto può mostrare uno stato di agitazione e ipervigilanza costante. Può mostrare umore irritabile ed esplosioni di rabbia anche senza alcun motivo.

Spesso sono presenti esagerate risposte di allarme anche a fronte di stimoli banali. Possono inoltre manifestarsi difficoltà nella concentrazione, nel sonno o comportamenti rischiosi o autodistruttivi. Quando queste caratteristiche tipiche di un trauma psicologico si protraggono per più di un mese e generano un sensibile peggioramento del funzionamento del soggetto allora si parla di disturbo post traumatico.

Link Utili:

  • Lo psicologo è un professionista che svolge attività di valutazione e intervento psicologico
  • Lo psicoterapeuta è un professionista – medico o psicologo – autorizzato all’esercizio della psicoterapia dall’Ordine professionale di appartenenza. Il suo intervento mutua le tecniche dai numerosi modelli applicativi della psicologia, ed ha lo scopo di curare i disturbi di origine psichica. (Wikipedia)

Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Depressione Cermenate Milano
  • Disturbi Alimentari Bande Nere Milano
  • Disturbi Ansia San Siro Milano
  • Attacchi Ansia Pantigliate
  • Psicoterapeuta Lampugnano Milano
  • Psicologo Carate Brianza
  • Elaborazione del Lutto Rodano
  • Attacchi Ansia Gorla Milano
  • Attacchi di Panico Linate Milano
  • Psicoterapeuta Provincia Di Milano

Barra laterale primaria

ENTRA NEL SITO UFFICIALE DELLA DOTT.SSA LAURA PEVERI

CHI SIAMO

Psicologo Milano


Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità.

INDIRIZZO:
Via Ernesto Besenzanica n°9
20147 Milano (MI), (zona Bande Nere)
INDIRIZZO:
Via Benedetto Croce n°1
20090 Trezzano sul Naviglio , (MI)

CONTATTI:
Telefono: 3205790799
E-mail: laura.peveri@gmail.com

I Nostri Servizi

Psicologo Milano

Psicologo Milano: Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità. RICHIEDI UN APPUNTAMENTO Psicologo Milano: PSICOLOGO ATTACCHI DI … [Read More...] infoPsicologo Milano

Disturbo della personalità

Disturbo della personalità costituito dalle modalità, relativamente inflessibili, di percepire, reagire e relazionarsi alle altre persone ed agli eventi. Tali modalità riducono pesantemente le possibilità del soggetto di avere rapporti sociali … [Read More...] infoDisturbo della personalità

TELEFONO: 3205790799

Footer

Psicologo Milano

Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità.

INDIRIZZO:
Via Ernesto Besenzanica n°9
20147 Milano (MI), (zona Bande Nere)
INDIRIZZO:
Via Benedetto Croce n°1
20090 Trezzano sul Naviglio , (MI)

CONTATTI:
Telefono: 3205790799
E-mail: laura.peveri@gmail.com

Forse Cercavi…

  • Disturbi Ansia Lambrate Milano
  • Psicologo Viale Corsica Milano
  • Attacchi di Panico Segnano Milano
  • Depressione Gambara Milano
  • Attacchi di Panico Romolo Milano
  • Psicologo Precotto Milano
  • Psicoterapeuta Wagner Milano
  • Disturbi Ansia Bisceglie Milano
  • Disturbi Alimentari Provincia Di Milano
  • Elaborazione del Lutto Città Studi Milano
  • Disturbi Alimentari Ponte Seveso Milano
  • Attacchi di Panico Quartiere Torretta Mialno
  • Psicoterapeuta Lazzate
  • Disturbi Ansia Via Rembrant Milano
  • Elaborazione del Lutto Quartiere Omero Milano
  • Psicologo Brugherio
  • Psicologo De Angeli Milano
  • Disturbi Alimentari Cernusco sul Naviglio
  • Attacchi Ansia Zibido San Giacomo
  • Psicoterapeuta Cesano Maderno

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT [c] 2018 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

  • Psicoterapeuta Milano
  • Psicologo Milano
  • Disturbi Ansia Milano
  • Disturbi Alimentari Milano
  • Depressione Milano
  • Attacchi di Panico Milano
  • Elaborazione del Lutto Milano
  • Attacchi Ansia Milano
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.