• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation

Psicologo Milano

Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità.

  • Home
  • Chi Sono
  • Psicologo Milano
  • Seduta psicologa online
  • Problematiche trattate
  • Dove Ricevo
  • Blog
  • Contatti
    • Mappa del Sito
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati

Fobie

Le Fobie  è una paura marcata e persistente con caratteristiche peculiari:  è sproporzionata rispetto al reale pericolo dell’oggetto o della situazione

  Non può essere controllata con spiegazioni razionali, dimostrazioni e ragionamenti; supera la capacità di controllo volontario che il soggetto è in grado di mettere in atto; produce l’evitamento sistematico della situazione-stimolo temuta; permane per un periodo prolungato di tempo senza risolversi o attenuarsi; comporta un certo grado di disadattamento per l’interessato l’individuo riconosce che la paura è irragionevole e che non è dovuta ad effettiva pericolosità dell’oggetto, attività o situazione temuta. la fobia è dunque una paura estrema, irrazionale e sproporzionata per qualcosa che non rappresenta una reale minaccia e con cui gli altri si confrontano senza particolari tormenti psicologici.Chi ne soffre, infatti, è sopraffatto dal terrore all’idea di venire a contatto magari con un animale innocuo come un ragno o una lucertola, o di fronte alla prospettiva di compiere un’azione che lascia indifferenti la maggior parte delle persone (ad esempio, il claustrofobico non riesce a prendere l’ascensore o la metropolitana). le persone che soffrono di fobie si rendono perfettamente conto dell’irrazionalità della propria paura, ma non possono controllarla. l’ansia da fobia, o “fobica”, si esprime con sintomi  come tachicardia, vertigini, extrasistole, disturbi gastrici e urinari, nausea, diarrea, senso di soffocamento, rossore, sudorazione eccessiva, tremito e spossatezza. la tendenza ad evitare tutte le situazioni o condizioni che possono essere associate alla paura, sebbene riduca sul momento gli effetti della fobia, in realtà costituisce una micidiale trappola: ogni evitamento, infatti, conferma la pericolosità della situazione evitata e prepara l’evitamento successivo (in termini tecnici si dice che ogni evitamento rinforza negativamente la paura).tale spirale di progressivi evitamenti produce l’incremento, non solo della sfiducia nelle proprie risorse, ma anche della reazione fobica della persona, al punto da interferire significativamente con la normale routine dell’individuo, con il funzionamento lavorativo o scolastico oppure con le attività o le relazioni sociali. il disagio diviene così sempre più limitante.  chi ha la fobia dell’aereo può trovarsi, ad esempio, a rinunciare a molte trasferte, e la cosa diventa imbarazzante se è necessario spostarsi per lavoro.chi ha paura degli aghi e delle siringhe può rinunciare a controlli medici necessari o privarsi dell’esperienza di una gravidanza. chi ha paura dei piccioni non attraversa le piazze e non può godersi un caffè seduto ai tavolini di un bar all’aperto e così via. Tipi di fobie quando si parla di fobie ci si riferisce in genere a: fobia dei cani, fobia dei gatti, fobia dei ragni, fobia degli spazi chiusi, fobia degli insetti, fobia dell’aereo, fobia del sangue, fobia delle iniezioni, ecc.Più precisamente, esistono le fobie generalizzate (agorafobia e fobia sociale), fortemente invalidanti, e le comuni fobie specifiche, generalmente ben gestite dai soggetti evitando gli stimoli temuti, che si classificano così: tipo animali.Fobia dei ragni (aracnofobia), fobia degli uccelli o fobia dei piccioni (ornitofobia), fobia degli insetti, fobia dei cani (cinofobia), fobia dei gatti (ailurofobia), fobia dei topi, ecc.. tipo ambiente naturale. fobia dei temporali (brontofobia), fobia delle altezze (acrofobia), fobia del buio (scotofobia), fobia dell’acqua (idrofobia), ecc.. tipo sangue-iniezioni-ferite. fobia del sangue (emofobia), fobia degli aghi, fobia delle siringhe, ecc.

Link Utili:

  • Lo psicologo è un professionista che svolge attività di valutazione e intervento psicologico
  • Lo psicoterapeuta è un professionista – medico o psicologo – autorizzato all’esercizio della psicoterapia dall’Ordine professionale di appartenenza. Il suo intervento mutua le tecniche dai numerosi modelli applicativi della psicologia, ed ha lo scopo di curare i disturbi di origine psichica. (Wikipedia)
Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Psicoterapeuta Montenapoleone Milano
  • Depressione Montenapoleone Milano
  • Psicologo Affori Milano
  • Psicologo Istria Milano
  • Disturbi Alimentari Viale Argonne Milano
  • Depressione Turro Milano
  • Elaborazione del Lutto Triulzo Superiore Milano
  • Psicologo Brianza
  • Psicologo Robecchetto con Induno
  • Disturbi Alimentari Magenta

Barra laterale primaria

ENTRA NEL SITO UFFICIALE DELLA DOTT.SSA LAURA PEVERI

CHI SIAMO

Psicologo Milano


Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità.

INDIRIZZO:
Via Ernesto Besenzanica n°9
20147 Milano (MI), (zona Bande Nere)
INDIRIZZO:
Via Benedetto Croce n°1
20090 Trezzano sul Naviglio , (MI)

CONTATTI:
Telefono: 3205790799
E-mail: laura.peveri@gmail.com

I Nostri Servizi

Psicologo Milano

Psicologo Milano: Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità. RICHIEDI UN APPUNTAMENTO Psicologo Milano: PSICOLOGO ATTACCHI DI … [Read More...] infoPsicologo Milano

Disturbo della personalità

Disturbo della personalità costituito dalle modalità, relativamente inflessibili, di percepire, reagire e relazionarsi alle altre persone ed agli eventi. Tali modalità riducono pesantemente le possibilità del soggetto di avere rapporti sociali … [Read More...] infoDisturbo della personalità

TELEFONO: 3205790799

Footer

Psicologo Milano

Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità.

INDIRIZZO:
Via Ernesto Besenzanica n°9
20147 Milano (MI), (zona Bande Nere)
INDIRIZZO:
Via Benedetto Croce n°1
20090 Trezzano sul Naviglio , (MI)

CONTATTI:
Telefono: 3205790799
E-mail: laura.peveri@gmail.com

Forse Cercavi…

  • Psicoterapeuta Quartiere Valsesia Milano
  • Psicoterapeuta Lampugnano Milano
  • Attacchi di Panico Garbagnate Milanese
  • Depressione Monza San Fruttuoso
  • Attacchi di Panico Comasina Milano
  • Attacchi Ansia Melzo
  • Psicologo Monza San Fruttuoso
  • Depressione Cerro Maggiore
  • Disturbi Ansia Arcore
  • Psicoterapeuta Creta Milano
  • Psicologo Forlanini Milano
  • Attacchi Ansia Brianza
  • Elaborazione del Lutto Corso Como Milano
  • Disturbi Ansia Villasanta
  • Psicologo Fulvio Testi Milano
  • Attacchi Ansia Quartiere Grigioni Milano
  • Depressione Lotto Milano
  • Depressione San Luigi Milano
  • Depressione Paullo
  • Disturbi Alimentari Gorla Milano

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT [c] 2018 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

  • Psicoterapeuta Milano
  • Psicologo Milano
  • Disturbi Ansia Milano
  • Disturbi Alimentari Milano
  • Depressione Milano
  • Attacchi di Panico Milano
  • Elaborazione del Lutto Milano
  • Attacchi Ansia Milano
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok