Prendere informazioni con uno specialista su quelle che possono essere i disturbi ansia in alcuni casi è indispensabile perché parliamo di uno dei disturbi a livello psicologico e psichiatrico più frequenti
Infatti secondo alcuni studi buona parte della popolazione soffre in maniera persistente proprio di ansia, almeno in alcuni periodi della sua vita mentre altri ne hanno sofferto quanto meno una volta.
Quindi molte persone hanno provato quelle che sono dei sintomi che si possono collegare all’ansia anche se magari in alcuni casi tutto è legato a motivazioni che sono transitorie e magari non sono una minaccia a medio e lungo termine semplicemente perché a volte si vivono situazioni di stress e di pericolo.
Quindi invece in questo caso non parliamo di quell’ansia tra virgolette positiva che serve per scampare un pericolo Ma parliamo di vere e proprie attacchi di ansia che a volte nascono senza un motivo concreto almeno all’apparenza: però provocano Il fatto che la persona entrerà da quel momento in poi in uno stadio di eccessiva paura e allerta rispetto alla realtà nella quale si manifesta quel tipo di situazione.
In definitiva purtroppo quando ci arrivo al livello di ansia patologica il funzionamento psicologico della persona può essere del tutto compromesso. L’ansia può essere scatenata da vari fattori, al di là se parliamo di fobia o ansia generalizzata: però ci sono dei sintomi con i quali si manifesta che sono di i tipo fisico o cognitivo anche somatici perché tutto è legato all’attivazione del sistema nervoso autonomo che il soggetto non riesce ovviamente a controllare.
Parlando dai sintomi cognitivi o quantomeno di quelle principali e più comuni che caratterizzano l’attacco di ansia dobbiamo accettare soprattutto la sensazione di allarme di pericolo oppure la tendenza ad evitare delle situazioni che si temono perché potrebbero essere potenzialmente causa di grandissima ansia.
Inoltre spesso chi soffre di questo problema ha una pendenza naturale a non riuscire a rilassarsi perché ha paura di perdere il controllo della situazione e quindi parliamo di tutta una serie di paure tra le quali quella di morire o di impazzire che porteranno a vivere una quotidianità difficile.
l’importanza di chiedere un parere medico per sapere come muoversi
Quando si arriva al punto di avere problemi nella vita quotidiana e nella sua gestione proprio perché l’ansia e persistente non si può perdere tempo ma bisogna rivolgersi a un medico specialista soprattutto nel momento in cui i sintomi sono ormai assolutamente incontestabili come per esempio l’accelerazione del battito cardiaco può anche repentini cambi di temperatura o sensazione di disturbo addominali nausea nonché fastidio al petto con conseguente dispnea o ancora problemi di sonno e dolori muscolari perché alla fine parliamo di sintomi fisici anche se può sembrare strano.
Però anche attraverso il corpo l’ansia si manifesta creando dei problemi molto seri a una persona che non riuscirà più a fare come prima tutte le cose per lui normali come per esempio andare al lavoro o vedersi con gli amici o anche altre cose simili.
Link Utili:
- Lo psicologo è un professionista che svolge attività di valutazione e intervento psicologico
- Lo psicoterapeuta è un professionista – medico o psicologo – autorizzato all’esercizio della psicoterapia dall’Ordine professionale di appartenenza. Il suo intervento mutua le tecniche dai numerosi modelli applicativi della psicologia, ed ha lo scopo di curare i disturbi di origine psichica. (Wikipedia)