• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation

Psicologo Milano

Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità.

  • Home
  • Chi Sono
  • Psicologo Milano
  • Seduta psicologa online
  • Problematiche trattate
  • Dove Ricevo
  • Blog
  • Contatti
    • Mappa del Sito
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati

Disturbi alimentari psicogeni

Disturbi alimentari psicogeni  sono  sintomi e come tali occorre curarli in quanto disturbi del comportamento alimentare (dca)

  Disturbi alimentari psicogeni (dap) sono problematiche psicologiche caratterizzate da una relazione patologica con il cibo e l’alimentazione. secondo la definizione del ministero della salute, oltre che da un anomalo rapporto con il cibo, i disturbi alimentari sono accomunati da un’eccessiva preoccupazione per la forma fisica e da un‘alterata percezione della propria immagine corporea.Inoltre, sono spesso collegati a bassi livelli di autostima che danno origine a disturbi dell’alimentazione con caratteristiche cliniche e psicopatologiche diverse. anoressia nervosa, bulimia, ortoressia sono solo alcuni dei più conosciuti e diffusi disturbi alimentari. ma in questo gruppo rientrano tantissime condizioni patologiche che hanno come filo rosso che le lega un rapporto complesso con il cibo e con il proprio corpo.Disturbi alimentari: dati in crescita  i disturbi alimentari rappresentano, per la loro diffusione, una vera e propria epidemia sociale. in italia le stime parlano di 3 milioni di persone: il 90% sono donne, oltre 2 milioni sono adolescenti (fonte: congresso dell’associazione nazionale dietisti – andid, 2018).A destare preoccupazione, accanto all’incidenza, è anche il progressivo abbassamento dell’età delle persone che soffrono di questi disturbi. infatti, le prime avvisaglie di anoressia e bulimia si riscontrano anche tra ragazzine di appena otto anni.un’emergenza che ha portato all’istituzione della giornata nazionale del fiocchetto lilla, che si celebra il 15 marzo. l’obiettivo è sensibilizzare sui rischi dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione e sulle loro conseguenze, che possono essere molto gravi, spesso anche fatali. i disturbi alimentari compromettono fortemente la salute, fisica e psicologica, delle persone che ne soffrono e delle loro famiglie, che si trovano a dover combattere contro un problema insidioso, difficile da riconoscere e da curare.La presidenza del consiglio ha istituto proprio per questo un numero verde sos dca (800 180969). le persone che soffrono o hanno sofferto di questi disturbi e si sentono a rischio di recidiva, o che vivono un disagio nei confronti del cibo possono rivolgersi per ricevere informazioni, assistenza e sostegno.Nel nostro approfondimento, ti forniamo una panoramica dei disturbi alimentari più conosciuti e di quelli meno noti, ma che si stanno sempre più diffondendo, soprattutto all’interno di alcune fasce di popolazione. e’ il caso della drunkoressia tra i giovani e della pregnoressia tra le donne in gravidanza.  quali sono i disturbi alimentari?la bulimia, detta dap-disturbo alimentare psicogeno o mia, si manifesta con abbuffate ricorrenti e compulsive in cui si mangia in poco tempo una quantità di cibo superiore a quella che mangerebbe la maggior parte delle persone: in media, da 5.000 a 20.000 calorie in un’ora.a questi episodi, caratterizzati da un impellente e incontrollabile bisogno di mangiare e seguiti da senso di colpa e paura di ingrassare, chi soffre di bulimia cerca di porre rimedio con strategie compensative.   tra queste, il vomito autoindotto, l’esercizio fisico esagerato, il ricorso ai lassativi o al digiuno, per svuotare subito lo stomaco o ridurre l’impatto calorico di quanto ha appena mangiato.Una “voracità famelica” causata dal bisogno di colmare un vuoto affettivo, che il bulimico cerca di riempire col cibo, mettendo poi in atto condotte anomale per rimediare alle conseguenze delle abbuffate, come il digiuno o diete molto restrittive, in un circolo vizioso fatto di eccessi e privazione di cibo.

Link Utili:

  • Lo psicologo è un professionista che svolge attività di valutazione e intervento psicologico
  • Lo psicoterapeuta è un professionista – medico o psicologo – autorizzato all’esercizio della psicoterapia dall’Ordine professionale di appartenenza. Il suo intervento mutua le tecniche dai numerosi modelli applicativi della psicologia, ed ha lo scopo di curare i disturbi di origine psichica. (Wikipedia)

Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Disturbi Alimentari Bicocca Milano
  • Psicoterapeuta Cimiano Milano
  • Attacchi di Panico Mac Mahon Milano
  • Disturbi Alimentari Sforza Policlinico Milano
  • Psicoterapeuta Parabiago
  • Elaborazione del Lutto Via Novara Milano
  • Attacchi di Panico Barona Milano
  • Attacchi Ansia Truccazzano
  • Disturbi Ansia Piazza Napoli Milano
  • Depressione Carugate

Barra laterale primaria

ENTRA NEL SITO UFFICIALE DELLA DOTT.SSA LAURA PEVERI

CHI SIAMO

Psicologo Milano


Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità.

INDIRIZZO:
Via Ernesto Besenzanica n°9
20147 Milano (MI), (zona Bande Nere)
INDIRIZZO:
Via Benedetto Croce n°1
20090 Trezzano sul Naviglio , (MI)

CONTATTI:
Telefono: 3205790799
E-mail: laura.peveri@gmail.com

I Nostri Servizi

Psicologo Milano

Psicologo Milano: Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità. RICHIEDI UN APPUNTAMENTO Psicologo Milano: PSICOLOGO ATTACCHI DI … [Read More...] infoPsicologo Milano

Disturbo della personalità

Disturbo della personalità costituito dalle modalità, relativamente inflessibili, di percepire, reagire e relazionarsi alle altre persone ed agli eventi. Tali modalità riducono pesantemente le possibilità del soggetto di avere rapporti sociali … [Read More...] infoDisturbo della personalità

TELEFONO: 3205790799

Footer

Psicologo Milano

Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità.

INDIRIZZO:
Via Ernesto Besenzanica n°9
20147 Milano (MI), (zona Bande Nere)
INDIRIZZO:
Via Benedetto Croce n°1
20090 Trezzano sul Naviglio , (MI)

CONTATTI:
Telefono: 3205790799
E-mail: laura.peveri@gmail.com

Forse Cercavi…

  • Psicologo Abbiategrasso
  • Depressione Viale Umbria Milano
  • Psicologo Bresso
  • Depressione Bovisio Masciago
  • Depressione Portello Milano
  • Disturbi Alimentari Bovisa Milano
  • Disturbi Ansia Trezzano Rosa
  • Disturbi Alimentari Taliedo Milano
  • Disturbi Alimentari Naviglio Pavese Milano
  • Depressione Certosa Milano
  • Disturbi Alimentari Corsico
  • Depressione Locate di Triulzi
  • Psicoterapeuta Quartiere Varesina Milano
  • Attacchi di Panico Porta Volta Milano
  • Disturbi Ansia Villapizzone Milano
  • Psicologo Viale Jenner Milano
  • Depressione Calvignasco
  • Attacchi Ansia Lotto Milano
  • Psicologo Monza Cazzaniga
  • Disturbi Alimentari De Angeli Milano

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT [c] 2018 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

  • Psicoterapeuta Milano
  • Psicologo Milano
  • Disturbi Ansia Milano
  • Disturbi Alimentari Milano
  • Depressione Milano
  • Attacchi di Panico Milano
  • Elaborazione del Lutto Milano
  • Attacchi Ansia Milano
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.