• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation

Psicologo Milano

Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità.

  • Home
  • Chi Sono
  • Psicologo Milano
  • Seduta psicologa online
  • Problematiche trattate
  • Dove Ricevo
  • Blog
  • Contatti
    • Mappa del Sito
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati

Cura disturbi dell’ansia   

Lo  Psicologo per ansia serve in quanto nella persona vi è uno psicologico caratterizzato dalla percezione di una paura eccessiva

 Razionalmente ingiustificata  che rende quasi obbligatoriamente  Psicologo per ansia verso uno stimolo o una situazione (reale o elaborata) responsabile della produzione di stress.Lo stato ansioso aumenta o distorce la sensibilità verso certi stimoli, e oltre all’angoscia innesca anche alcune reazioni psicosomatiche (aumento della frequenza cardiaca, della   ventilazione polmonare, della sudorazione, dell’attivazione cerebrale, nausea, vomito, diarrea, tremori ecc).Frequente, persistente e incide sullo stile di vita della persona, si parla di “disturbo d’ansia” (generalizzato, di panico, fobia sociale o specifica, disturbo ossessivo-compulsivo e post-traumatico da stress).  Il materiale pubblicato ha lo scopo di permettere il rapido accesso a consigli, suggerimenti e rimedi di carattere generale che medici e libri di testo sono soliti dispensare per il trattamento dell’ansiaTali indicazioni non devono in alcun modo sostituirsi al parere del medico curante o di altri specialisti sanitari del settore che hanno in cura il paziente.  Cosa fare  quando gli stati ansiosi costituiscono l’anticamera di un problema più grave o cronico, è necessario prevenirli o intraprendere un percorso medico specifico.Il primo intervento è di rivolgersi al medico di base, che, se lo riterrà opportuno (tramite un’anamnesi), somministrerà una breve e leggera terapia ansiolitica o indirizzerà la persona da uno psichiatra (per una diagnosi specifica e una terapia farmacologica più mirata). Dopo aver identificato la causa scatenante, egli stabilirà quale psico-terapia utilizzare. può rivelarsi necessario prevenire l’aggravamento o la cronicizzazione dell’ansia rivolgendosi subito al medico.I fattori che suggeriscono questa soluzione sono: familiarità con i disturbi d’ansia. malattie psichiatriche (ad esempio l’autolesionismo). Abuso di alcol. uso di sostanze stupefacenti (soprattutto endovena). depressione.Chi non rientra nelle suddette categorie, non reputa necessario l’utilizzo di farmaci, non si presta volentieri alla terapia psicologica e reputa che si possa trattare di una condizione prettamente biochimica, può fare richiesta di un’analisi del sangue.L’indagine in questione rivelerà le concentrazioni di enzimi specifici (come ache, bche ecc) e li metterà in relazione con età, indice di massa corporea ecc per valutarne la normalità. ansia: come affrontarla? risponde lo psicologo l’ansia fa parte del nostro dna; è un’emozione totalmente umana. siamo biologicamente programmati a preoccuparci di qualsiasi cosa che possa avere un impatto sulla nostra salute.L’ansia diventa un problema quando condiziona la vita di chi ne soffra, quando diventa eccessiva e frequente. vorremmo quindi sbarazzarci di questa sensazione che crea disagi e stati di tensione continui. ma il vero nemico non è l’ansia, ma la nostra reazione nei confronti di questa emozione.più ci sforziamo a combatterla e sopprimere i pensieri legati all’ansia, più quelli diventeranno forti e persistenti. abbiamo intervistato e approfondito questo tema con lo specialista, psicologo ed istruttore mindfulness, conosciuto su instagram come lo psicologo zen. Uno stato d’ansia grave, difficilmente tollerabile e in grado di modificare le abitudini di una persona, richiede un atteggiamento cosciente e maturo. in particolare, bisognerebbe evitare di: nasconderlo. Inserirlo nella propria consuetudine. tentare di curalo farmacologicamente in maniera autonoma.

Link Utili:

  • Lo psicologo è un professionista che svolge attività di valutazione e intervento psicologico
  • Lo psicoterapeuta è un professionista – medico o psicologo – autorizzato all’esercizio della psicoterapia dall’Ordine professionale di appartenenza. Il suo intervento mutua le tecniche dai numerosi modelli applicativi della psicologia, ed ha lo scopo di curare i disturbi di origine psichica. (Wikipedia)
Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Attacchi di Panico Gaggiano
  • Disturbi Alimentari Ghisolfa Milano
  • Psicoterapeuta Concorezzo
  • Attacchi Ansia Peschiera Borromeo
  • Disturbi Ansia Monza Triante
  • Attacchi Ansia Cairoli Milano
  • Attacchi Ansia Nova Milanese
  • Depressione Vignate
  • Elaborazione del Lutto Conciliazione Milano
  • Depressione Pioltello

Barra laterale primaria

ENTRA NEL SITO UFFICIALE DELLA DOTT.SSA LAURA PEVERI

CHI SIAMO

Psicologo Milano


Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità.

INDIRIZZO:
Via Ernesto Besenzanica n°9
20147 Milano (MI), (zona Bande Nere)
INDIRIZZO:
Via Benedetto Croce n°1
20090 Trezzano sul Naviglio , (MI)

CONTATTI:
Telefono: 3205790799
E-mail: laura.peveri@gmail.com

I Nostri Servizi

Psicologo Milano

Psicologo Milano: Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità. RICHIEDI UN APPUNTAMENTO Psicologo Milano: PSICOLOGO ATTACCHI DI … [Read More...] infoPsicologo Milano

Disturbo della personalità

Disturbo della personalità costituito dalle modalità, relativamente inflessibili, di percepire, reagire e relazionarsi alle altre persone ed agli eventi. Tali modalità riducono pesantemente le possibilità del soggetto di avere rapporti sociali … [Read More...] infoDisturbo della personalità

TELEFONO: 3205790799

Footer

Psicologo Milano

Psicologo e Psicoterapeuta a Milano, esperto di disturbi d'ansia, depressione, disturbi alimentari e disturbi di personalità.

INDIRIZZO:
Via Ernesto Besenzanica n°9
20147 Milano (MI), (zona Bande Nere)
INDIRIZZO:
Via Benedetto Croce n°1
20090 Trezzano sul Naviglio , (MI)

CONTATTI:
Telefono: 3205790799
E-mail: laura.peveri@gmail.com

Forse Cercavi…

  • Attacchi di Panico Albiate
  • Disturbi Alimentari Vaprio d’Adda
  • Psicologo Monza San Rocco
  • Disturbi Ansia Monza San Giuseppe
  • Depressione Linate Milano
  • Disturbi Ansia Rosate
  • Psicologo Via Melchiorre Gioia Milano
  • Attacchi Ansia Quartiere Maggiolina Milano
  • Depressione Quartiere degli Olmi Milano
  • Psicologo Brugherio
  • Disturbi Ansia Quartiere Missaglia Milano
  • Disturbi Ansia Viale Monteceneri Milano
  • Psicoterapeuta Via Rubens Milano
  • Elaborazione del Lutto Piazza Firenze Milano
  • Disturbi Alimentari Albairate
  • Psicologo Quartiere Valsesia Milano
  • Depressione Milano Municipio 1
  • Psicoterapeuta Stadera Milano
  • Attacchi di Panico Busnago
  • Attacchi Ansia Ca’ Granda Milano

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT [c] 2018 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

  • Psicoterapeuta Milano
  • Psicologo Milano
  • Disturbi Ansia Milano
  • Disturbi Alimentari Milano
  • Depressione Milano
  • Attacchi di Panico Milano
  • Elaborazione del Lutto Milano
  • Attacchi Ansia Milano
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.